Un bambino non è

10 Marzo, 2019

Illustrazione: Valeria Colonnella

Io non so affermare con certezza cosa un bambino è, ma di certo so cosa non è.

Non è un adulto in miniatura.
Un bambino non è un biglietto da visita della famiglia.

Non è un manichino vuoto e nudo da manipolare a nostro piacere.
Un bambino non è un essere incapace.

Non è qualcuno che non sa chi è, lui lo sa perfettamente.
Un bambino non è quello che tu vorresti essere.

Non è ipocrita.
Un bambino non sa cosa siano le menzogne finché non qualcuno non gliele insegna.

Non è scorretto.
Un bambino non sa cosa significhi tradire finché non lo impara da qualche adulto.

Non è spaventato di fronte la vita, il cambiamento e la novità.
Un bambino non pensa di non essere capace a fare qualcosa, la fa e basta.

Non pensa al futuro o al passato.
Un bambino è sempre nel presente.

Non pensa a procurare del male agli altri.
Un bambino non lascerebbe mai nessuno in difficoltà, finchè non impara dagli adulti l’indifferenza.

Io non lo so cos’è un bambino ma di sicuro non è tutte queste cose.


Ma una cosa la so.
Un bambino non ha bisogno di sapere, perchè un bambino sente, sempre, ovunque, tutto.
Un bambino possiede sempre la propria verità del momento che vive, degli istanti che si susseguono. Lui sente perchè è, non cerca di dover essere.

Bambini, vi proteggeremo dall’ignoranza e dal dolore.
Vi proteggeremo da noi stessi.
Ci proveremo, cercando di togliere tutti i nostri non.

I contenuti presenti sul blog “Hundreds of Buddhas” sono di proprietà di Emily Mignanelli.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Diventa un sostenitore di questo blog su Patreon e potrai accedere a contenuti speciali: https://www.patreon.com/hundredsofbuddhas

Per te è come se fosse un caffè al mese, per me è la possibilità di continuare a scrivere e condividere liberamente gli articoli.

Iscriviti alla nostra newsletter

Restiamo in contatto?

Mi chiamo
Sono un
e vorrei restare aggiornato sul mondo di Pedagogia Dinamica.
Ecco il mio indirizzo e-mail:

Questi sono i modi in cui desidero essere contattato:

Potrai rimuovere la tua iscrizione in ogni momento cliccando nel link al fondo delle newsletter che riceverai. Per informazioni sui trattamenti della privacy, consulta il nostro sito web.

Utilizziamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per iscriverti, accetti che le tue informazioni vengano trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Scopri di più riguardo le pratiche sulla privacy di Mailchimp.